curriculum vitae
|
Informazioni personali |
Nome |
|
MINNITI EMANUELE |
Indirizzo |
|
185 VIA PERSICO 26100 CREMONA ITALIA |
Telefono |
|
+390372452521 |
|
|
|
|
|
eneare@libero.it |
Nazionalità |
|
Italiana |
Data di nascita |
|
9/03/1952 |
Esperienza lavorativa |
|
||
• Date ( da novembre 1977 a dicembre 1979) |
|
|
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
CASE DI CURA VILLA ANGELA E PIO XI ROMA - UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL S.CUORE ROMA |
|
• Tipo di azienda o settore |
|
SANITA’ |
|
• Tipo di impiego |
|
MEDICO CHIRURGO |
|
• Principali mansioni e responsabilità |
|
LIBERO PROFESSIONISTA MEDICO DI GUARDIA- ASSISTENTE VOLONTARIO DI CHIRURGIA GENERALE |
|
• Date ( da gennaio 1980 al gennaio1981) |
|
- |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
OSPEDALE DI ASOLA(MN) |
• Tipo di azienda o settore |
|
SANITA’ |
• Tipo di impiego |
|
ASSISTENTE DI CHIRURGIA GENERALE-MEDICO SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA |
Da gennaio 1980 ad aprile 1982 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilità
|
|
MINISTERO DELLA DIFESA ALLIEVO UFFICIALE -SOTTOTENENTE MEDICO
ASSISTENTE CMO - ASSISTENTE REPARTO CURA |
Da novembre 1982 a luglio1989 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego
Principali mansioni e responsabilità
|
|
OSPEDALE DI ASOLA (MN)
ASSISTENTE DI CHIRURGIA GENERALE
ENDOSCOPIA DIGESTIVA |
• Date (dal 1989 A OGGI)
|
|
AZIENDA ISTUTUTI OSPITALIERI DI CREMONA |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
SANITA’ PUBBLICA |
• Tipo di azienda o settore |
|
DIRIGENTE MEDICO |
• Tipo di impiego |
|
AIUTO-PRIMARIO - RESONSABILE MODULO CHIRURGIA GERIATRICA-REFERENTE CHIRURGIA LAPAROSCOPICA- VICARIO DEL PRIMARIO DIRETTORE DI UNITA’ SEMPLICE DI CHIRURGIA DELL’OBESITA’ (25-02-2010) |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
|
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA’ MEDICINA E CHIRURGIA CDL INFERMIERISTICA |
• Tipo di azienda o settore |
|
UNIVERSITA’ |
• Tipo di impiego |
|
MEDICO DOCENTE UNIVERSITARIO CON INCARICO A CONTRATTO CORSO INTEGRATO DI ANATOMIA E FISIOLOGIA (2000-2012) |
|
|
|
|
Istruzione e formazione • Date (1970 ) |
|
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
LICEO GINNASIO CAMPANELLA REGGIO CALABRIA |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
|
• Qualifica conseguita |
|
MATURITA’ CLASSICA (60/60) |
|
|
|
• Date ( 3 NOVEMBRE 1977 ) |
|
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEGLI STUDI DI ROMA FACOLTA’ MEDICINA E CHIRURGIA |
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio |
|
|
• Qualifica conseguita |
|
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (110/110 CON LODE) |
14-12-1977 |
|
CONSEGUIMENTO DELL’ESERCIZIO ALLA PROFESSIONE |
• Date 16/10/1980 |
|
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
UNIVERSITA’ CATTOLICADEGLI STUDI DI ROMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN UROLOGIA |
|
|
|
• Qualifica conseguita |
|
SPECIALIZZAZIONE IN UROLOGIA (70/70 E LODE) |
11 LUGLIO 1985 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Qualifica conseguita
DICEMBRE 1989 Qualifica conseguita
maggio 1992 Clinica Chir. Prof Testas Parigi Clinic. Chir.Prof. Dubois Parigi • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita
9 MARZO 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita
Settembre 1997 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Qualifica conseguita
2001 IREF Milano
2001 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Ospedale di Castelfranco Veneto (Dr. Sartori) e
2002 maggio (Caceres Espana) Centro
Qualifica conseguita 2002-2008 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
|
|
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA’ MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE
SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE (100/100)
IDONEITA’ PRIMARIALE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA’ MED. CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE CHIRURGIA DELL’APPARATO DIGERENTE ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA CHIRURGICA SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA DELL’APPARATO DIGERENTE ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA (100/100)
Chirurgia laparoscopica di base e avanzata
Stage in chirurgia laparoscopica
St.Mark’s Hospital di Londra
Stage in Chirurgia Coloproctologica
CORSO I.R.E.F.MANAGEMENT PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA IDONEITA’ CONSEGUITA CON ALTISSIMO MERITO
Corso di chirurgia laparoscopica avanzata del colon
ISTITUTO ILCAM NIGUARDA MILANO
|
|
Settembre 2002
Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
Centro
de Cirugia de Minima Invasion.
Caceres Spagna
Qualifica conseguita CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA
NOVEMBRE 2007
Nome e tipo di istituto Ospedale di ST.Gallen Svizzera
di istruzione o formazione
Qualifica conseguita Workshop in STARR
Marzo 2009
Nome e tipo di istituto
di istruzione o formazione ASERN E OSPEDALE NIGUARDA MILANO
Qualifica conseguita CORSO TEORICO- PRATICO IN NUTRIZIONE PARENTERALE -ENTERALE
2011 Nome e tipo di istituto AIMS ACADEMY MILANO
di istruzione o formazione
Qualifica conseguita CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN CHIRURGIA DELL’OBESITA’
2012 4 novembre COLLOCAMENTO IN PENSIONE
. |
Prima lingua |
|
Italiano |
Altre lingue |
|
|
INGLESE- FRANCESE-SPAGNOLO |
• Capacità di lettura |
|
BUONA OTTIMA BUONA |
• Capacità di scrittura |
|
BUONA OTTIMA BUONA |
• Capacità di espressione orale |
|
BUONA OTTIMA BUONA |
Capacità e competenze relazionali
|
|
ottime |
Capacità e competenze organizzative . |
|
ottime |
Capacità e competenze tecniche . |
|
ottime |
Capacità e competenze artistiche
|
|
ottime |
Altre capacità e competenze
|
|
TITOLARE DI BLOG DI OPINIONE POLITICA “DEMOCRATIKON.IL CANNOCCHIALE” |
Patente o patenti |
|
Patende di guida per autoveicoli B e patente nautica a motore e vela entro le 12 miglia |
Ulteriori informazioni |
|
ALLEGA TITOLI GIA’ DESCRITTI E NON-CORSI AGGIORNAMENTO , SEMINARI , CONVEGNI
ELENCO PUBBLICAZIONI |
1. Pubblicazione a stampa "La timectomia nel trattamento della miastenia gravis". Boll. Soc. Med. Chir. di Cremona n. 1, 1981
2. Pubblicazione a stampa "Il monitoriaggio dello stato fisiopatologico in terapia intensiva chirurgica ". Urg. Chir. Comment. Vol. 4, n. 2, marzo 1981
3. Pubblicazione a stampa "L'endometriosi dell'intestino tenue come causa di emorragia digestiva". Urg. Chir, Comment. Vol. n. 4, n. 2, giugno 1981
4. Pubblicazione a stampa "Calcolosi intraepatica primitiva multipla : un caso della cosiddetta Sindrome di Mirizzi". Boll. Soc. It. Chir. 5,6, 1984
5. Pubblicazione a stampa "Rottura traumatica isolata della colecisti a manifestazione tardiva: Urg. Chir. Comment. Vol. 7 n. 3, 1984
6. Pubblicazione a stampa "Interventi multipli in chirurgia generale.Cinque anni di esperienza". Coll. Soc. Med. Chir. di Cremona n. 1,1986
7. Pubblicazione a stampa "Epatectomia destra per rottura traumatica del fegato". Boll. Soc. Med. Chir. di Cremona n. 2, 1986
8. Pubblicazione a stampa "Valutazione dinamica dei livelli di CEA in corso di terapia antiblastica". Nova Acta Medica Virgiliana n. 1, 1987
9. Pubblicazione a stampa "Tumori sincroni del Tenue e del Colon causa di emorragie digestive". Boll. Soc. Med. Chir. di Cremona n. 1, 1987
10. Pubblicazione a stampa "Stenosi duodenale nell'adulto da pancreas anulare". Boll. Soc. Med. Chir. di Cremona n. 1, 1987
11. Pubblicazione a stampa "Profilassi antibiotica in Chirurgia Generale". Boll. Soc. It. Chir. 9, 1-2, 1988
12. Comunicazione "Calcolosi intraepatica primitiva multipla : un caso della cosidetta Sindrome di Mirizzi". Convegno sulla patologia del fegato e delle vie biliari, Crema 1984
13. Comunicazione "Cinque anni di esperienza nel trattamento dei tumori del Colon - Retto presso un ospedale di zona". Convegno su controversie in chirurgia Oncologica, Reggio Calabria, 7-8 giugno 1985
14. Comunicazione "Il trauma nel piccolo ospedale : cinque anni di esperienza". Roma 1988
15. Pubblicazione a stampa "Profilassi antibiotica in chirurgia generale". Boll. Soc. It. Chir. 9 : 54, 1988.
16. Pubblicazione a stampa "Terapia chirurgica della pancreatite cronica e delle neoplasie pancreatiche". In "le malattie del pancreas:possibilità e limiti nella diagnostica e nelle terapie".Atti del X convegno interospedaliero della prov. di Cremona.Coll. P. Alquati, S. Aguggini, M. Bussini.11 novembre 1989
17. Pubblicazione a stampa "Chirurgia della quarta età. Patologia traumatica". Coll. P. Alquati, A. Scurelli, G. Busi. Boll. Soc. It. Chirr. : 12 (3-4) : 218, 1991
18. Pubblicazione a stampa "Malattia diverticolare : trattamento chirurgico". Coll. P. Alquati, G. Busi. Atti del XV Convegno Interospedaliero della Prov. di Cremona. Crema, 5 novembre 1994
19. Pubblicazione a stampa "Incidenza della chirurgia del grande anziano nella nostra casistica operatoria: Coll. P. Alquati, G. Busi, A. Brunelli, F. Cirillo. Boll. della Soc. Medico Chirurgica di Cremona : 1 : 57, 1994
20. Comunicazione"Use of the omentum in chest wall reconstruction after removal of primary breast cancer".Minniti e coll.Brussels 1992
21. Comunicazione "Possibilità e limiti dell'approccio trans-sacrale(Kraske)nella patologia del retto medio.Garda ,1992
22. Comunicazione "L'approccio trans-sacrale al retto medio secondo Kraske : esperienza personale". Sorrento, maggio 1995
23. Relazione “ La patologia chirurgica nel paziente anziano.Una realtà al di là di ogni aspettativa.” Cremona ,14 -12-1996
24. Comunicazione “Calo di incidenza della meticillino-resistenza di staphilococcus aureus dopo l’introduzione di un sistema di controllo” , XXVII congresso nazionale A.M.O.I. Sorrento 10-12 giugno 1998
25. Comunicazione”Controllo del tampone nasale per stafilococco aureus meticillino-resistente(MRSA) nel personale sanitario”, XXVII congresso nazionale A.M.O.I. Sorrento 10-12 giugno 1998
26. POSTER “IT’S NEVER TOO LATE ?INTRODUCING METHICILLIN –RESISTANT STAPHYLOCOCCUS AUREUS (MRSA)IN AN ITALIAN COMMUNITY HOSPITAL” nell’ambito del 4Th International Conference of the Hospital Infection Society, 13 september 1998
27. Pubblicazione a stampa “Istituzione di una Unit di Chirurgia Miniinvasiva presso l’Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona : analisi econonomica dei costi e progetto di sviluppo”,nall’ambito del premio di produzione scientifica istituito dall’Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona, Cremona 2002
CREMONA 11 -07-2010
|
|
|